Accesso riservato

Fascicolo: Zone operative partigiane del Biellese

C04/00102/03/00/00008
Zone operative partigiane del Biellese
La documentazione raccolta nel fascicolo è composta da una cartellina di plastica contenente due acetati rappresentanti nel primo (appartenuto a Federico Bora "Eric") le zone operative partigiane del biellese con le indicazioni dei campi di lancio, delle sedi dei comandi partigiani, delle basi delle missioni alleate, delle basi di "Radio Libertà", della sede della stipulazione del "Contratto della Montagna" e dell'Albergo Principe a Biella in cui fu firmato l'Atto di resa del 75° Corpo di armata tedesco; nell'altro intitolato "Il Biellese" ci sono invece le indicazioni delle ferrovie dello stato e delle ferrovie biellesi aggiornate all'anno 1945.
Sono inoltre presenti 20 copie della carta con le zone operative del biellese.
1945




Consistenze
mappa carta 2 22

2 22


Relazioni con altri documenti e biografie


Segnature
busta  200 fascicolo 47
Collocazioni
A


Mantellero Silvia 21/09/2016
22/09/2016
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Zone operative partigiane del Biellese  in Archivio Isrsc Bi-Vc, fondo Consiglio Federativo Resistenza Biella (C.F.R.B.) [IT-C04-FA11893]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020