Accesso riservato

Sottofascicolo: "Denuncia saccheggi e aggressioni / dei "ribelli" da parte del PFR / dopo 1-1-'45"

Posizione nella struttura d'archivio

C09/00001/01/00/00024/001
"Denuncia saccheggi e aggressioni / dei "ribelli" da parte del PFR / dopo 1-1-'45"
Il fasc. contiene primariamente carte prodotte da organi della Gnr operanti in provincia di Asti (soprattutto Comando provinciale di Asti della Gnr - a firma Aglietti - e Comando Nucleo di Asti della Gnr Ferroviaria - a firma Strada). Numerose anche le comunicazioni prodotte dal Comando provinciale della Gnr di Torino e dal relativo Ufficio politico investigativo (a firma Cabras), ma concernenti l'astigiano. I documenti trattano soprattutto dell'attività partigiana nella zona di Villafranca d'Asti e ai danni della ferrovia Torino-Genova. Significativo, in particolare, il numero di carte relative all'attacco contro un convoglio trasportante unità della divisione alpina Monterosa avvenuto presso la stazione di Villanova d'Asti il 13 marzo 1945. Una carta descrive invece la cattura di elementi del battaglione "Tirano" della stessa divisione avvenuta in quegli stessi giorni presso il ponte sul Pellice tra Villafranca Piemonte e Vigone.
01/03/1945-11/04/1945
La camicia originaria era di riuso: nella terza facciata recava l'intestazione a stampa: "Comune di / Luserna San Giovanni / Provincia di Torino / Natura e Oggetto dell'atto / Ditta contraente". Sulle carte sono presenti il timbro a inchiostro dell'Ispettorato regionale per il Piemonte della Gnr e note ms., probabilmente attribuibili al comandante di quest'ultimo, Castriotta. Malgrado il titolo originario del fasc., in esso non sono presenti carte del Pfr.


Consistenze
cartaceo carta 17

17

Relazioni con altri documenti e biografie



Segnature
busta FPC 3 fascicolo 24 sf 1
Collocazioni
I 3


Pecchenino Cristian 21/05/2013
D'Arrigo Andrea 22/10/2013
visualizza

Esplora livello

Come citare questa fonte. "Denuncia saccheggi e aggressioni / dei "ribelli" da parte del PFR / dopo 1-1-'45"  in Archivio Centro rete LSG, fondo Polliotti Carlo [IT-C09-SF486]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020