Accesso riservato

CARTACEO: Trascrizione intervista a Leonardo Debenedetti

 « documento precedente  ||  documento successivo » 
C00/00012/00/00/00070/000/0001
Trascrizione intervista a Leonardo Debenedetti
Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 30 settembre del 1982. Intervista e trascrive Maurizio Gentile.
30/09/1982;
Il documento è rilegato con copertina azzurra ed è privo della scheda personale del testimone e della descrizione del campione. Nella trascrizione dell'intervista si fa riferimento (come autore e testimone) a "Wiesen" e si tratta in realtà di Elie Wiesel (Eliezer Wiesel).

Non Accessibile presente in archivio
Archivio Istoreto

dattiloscritto carta 36





Buono
base magnetica

Relazioni con altri documenti e biografie

assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager ; camere a gas in Lager ; condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager ; deportato arrestato casualmente ; descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager ; episodi di resistenza in Lager ; espatri clandestini di ebrei ; espatri clandestini di non ebrei ; fame e cibo in Lager ; forme organizzate di resistenza in Lager ; impiccagioni in Lager ; interrogatori nel luogo di detenzione ; lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager ; lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione ; malattie in Lager ; marce della morte dei deportati ; morti dopo la liberazione del Lager ; ospedale o Revier in Lager ; permanenza fuori Italia dopo la Liberazione del Lager ; punizioni in Lager ; rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager ; reinserimento e lavoro dell'ex deportato ; religiosità in Lager ; sabotaggi in Lager ; selezione in Lager ; solidarietà in Lager ; suicidio in Lager ; testimonianza pubblica dell'ex deportato ; uccisioni in Lager ; violenze e torture in Lager
America ; Asti, AT ; Auschwitz [Oswiecim], Polonia ; Auschwitz II - Birkenau, Polonia ; Auschwitz III - Monowitz, Polonia ; Blizyn, Polonia ; Cecoslovacchia ; Como, CO ; corso Filippo Turati, Torino, TO ; corso Germano Sommeiller, Torino, TO ; corso Re Umberto, Torino, TO ; Europa ; fiume Vistola ; Fossoli, Carpi, MO ; Francia ; Genova, GE ; Germania ; Gressoney, AO ; Italia ; Ivrea, TO ; Jugoslavia ; Katowice, Polonia ; Lanzo d'Intelvi, CO ; Locarno, Svizzera ; Lublino, Polonia ; Lugano, Svizzera ; mar Nero ; Mauthausen, Austria ; Milano, MI ; Modena, MO ; monte Bianco ; monte Rosa ; Napoli, NA ; Odessa, Ucraina ; Palestina ; Rivoli, TO ; Roma, RM ; Sluzk, Bielorussia ; Staryje Dorogi, Bielorussia ; stazione Porta Nuova, piazza Carlo Felice, Torino, TO ; stretto dei Dardanelli ; stretto del Bosforo ; Svizzera ; Theresienstadt [Terezin], Repubblica Ceca ; Torino, TO ; Valle d'Aosta ; via Giuseppe Garibaldi, Torino, TO ; via Nizza, Torino, TO ; Vienna, Austria ; Zmerinka, Ucraina
Buo, Attilio ; Carnera, Primo ; Clauds, [ ], dottor Clauds, Klots, Klotz ; Debenedetti, Leonardo, De Benedetti Leonardo, Nardo ; Eichmann, Adolf ; Frassineti, Alfredo ; Hitler, Adolf, Fuhrer ; Levi, Primo, Ferrero ; Max, [ ] ; Mengele, Josef, Dottor Mengele ; Vaxman, [ ] ; Wiesel, Eliezer, Wiesel Elie
Adp uomini


Pecchenino Cristian 27/03/2009
Berruti Barbara 14/04/2010
visualizza

Visualizza i contributi lasciati su questo documento

Come citare questa fonte. Trascrizione intervista a Leonardo Debenedetti  in Archivio Istoreto, fondo Archivio della deportazione piemontese [IT-C00-FD10127]
Ultimo aggiornamento: mercoledì 30/1/2019